![]() |
Giannini 590 GT |
![]() |
||
|
La Giannini 590 GT esce nel 1964. La cilindrata del motore della Fiat 500 é portata a 586 cc e sviluppa nei debutti 31 HP. Era per Giannini di rivalizzare con il suo grande rivale Abarth, la ditta Torinese produceva la 595 dal 1963 di serie con la potenza di 27 HP. Giannini sembrava partire bene. Però, la casa dal scorpione modificava la sua 595 in diversi versioni come la 595 SS o altre 595 SS Assetto Corsa. La 590 GT dispone di una testata modificata, tutti i condotti sono allargati e rettifacati, la corsa portata a 77.5 mm, l'albero motore e modificato e equilibrato e la distribuzione alleggerita. In opzione, si trovono i cerchi ruote, il ventaglio dei monogrammi, contagiri sport, i rapporti cambio corti e anche freni a disco anteriori. Lo stesso anno, Giannini aggiunge a questa versione una 590 GTS con un motore più elaborato. Anche le opzioni sono più vaste con una vocazione sportiva. La macchina sviluppa 35 HP e giunge 130 km/h. Nel 1973, la 590 GT prende la base della Fiat 500 R. Per la competizione, Giannini esce nel 69 una 590 GT Vallelunga. |
|
||
La GIANNINI 590 GT del' 65 et la 590 GT R del' 73.
|