![]() |
Giannini 500 Montecarlo |
![]() |
||
|
Le Giannini 500 Montecarlo sono del 1967 quando GIANNINI modifica la 500 TV in un modello a vocazione sportiva. Quest'idea, permettera ai giovani piloti con mezzi modesti di poter inscrivirsi nel nucleo dell'automobile di competizione. Giannini riprende la 500 TV tagliendo i paraurti anteriori e posteriori, cambiendo i cerchi con altri sprovisti di copriruote. Il motore della 500 Montecarlo e equipato con bielle in acciaio speciale, le valvole sono maggiorate, i pistoni sono bombati come sulle Abarth, l'albero motore e equilibrato e modificato, il carburatore è un Solex 34 PBIC e la testata e equipata da seggiolini di valvole rafforzate. Il resto del materiale e simile alla versione strada. Segnaliamo che in opzione nuovi rapporti al ponte del cambio sono disponibili. Per questo modello, un 8x39 ed una coppia con le marcie 3 e 4 avvicinate. La più celebre 500 Montecarlo resta quelle guidata da Liliana de Menna che vinze nel 1967 il campionato italiano delle meno de 600cc.
|
|
||
|
La 500 Montecarlo. |